Motori Brushless EC
Soluzioni a rotore esterno ed interno con diametri da 90mm a 360mm, elettronica integrata a bordo motore o indipendente e prestazioni ai massimi livelli di efficienza energetica.
In passato il motore sincrono era considerato un motore a velocità costante (la velocità di sincronismo), dipendente dalla frequenza di alimentazione e dal numero di coppie polari. Per tale motivo esso era considerato inadatto alla realizzazione di azionamenti elettrici a velocità variabile e la sua applicazione era limitata a quei settori in cui non era richiesto un controllo di velocità e/o posizione.
Il notevole sviluppo che si è avuto negli ultimi decenni nel campo dell’elettronica di potenza, ha consentito la realizzazione pratica ed economica di sorgenti di alimentazione in corrente alternata, a frequenza e tensione variabili. Ciò ha reso possibile l’impiego di motori in corrente alternata, sia sincroni che asincroni, nel campo degli azionamenti elettrici a velocità variabile.
Traendo spunto da tale evoluzione tecnologica, IME ha deciso di avviare lo sviluppo di una gamma di motori brushless sincroni a magneti permanenti ad altissima efficienza (sia a rotore interno sia a rotore esterno), in considerazione dei numerosi vantaggi che essi presentano rispetto ad altre macchine, sia in corrente continua sia in corrente alternata, convenzionalmente usate negli azionamenti.
Ciò ha richiesto una progettazione adeguata dei motori, tramite avanzati strumenti e tecniche di calcolo ed ottimizzazione, e l’impiego di materiali innovativi ad alte prestazioni, quali lamierini magnetici a bassissima perdita e magneti ad alta energia.
La gamma di motori brushless IME è in costante evoluzione ed espansione. Soluzioni a rotore esterno ed interno con diametri da 90mm a 360mm, elettronica integrata a bordo motore o indipendente e prestazioni ai massimi livelli di efficienza energetica.
Le principali caratteristiche dei motori brushless IME possono essere sintetizzate così:
- Elevata densità di flusso al traferro, grazie all’uso di magneti ad alta energia;
- Elevato rapporto potenza/peso, quindi meccanica molto compatta a parità di potenza se confrontati con equivalenti motori asincroni;
- Ampio rapporto coppia/inerzia, che garantisce elevate accelerazioni e li rende adatti ad utilizzi ad elevata dinamica;
- Piccole oscillazioni di coppia anche a velocità molto basse, che consentono di ottenere notevole accuratezza nel posizionamento, quindi risultano particolarmente adatti ad applicazioni di tipo “Direct Drive”;
- Ampio campo di variazione della velocità, grazie anche alla possibilità di controlli in regime di deflussaggio;
- Possibilità di funzionamento a coppie elevate, il che permette di ottenere rapide accelerazioni e decelerazioni;
- Alto rendimento ed alto fattore di potenza, grazie alla presenza di un campo magnetico intrinseco nella struttura rotorica dovuto ai magneti permanenti;
- Struttura compatta, quindi elevati rapporti coppia/volume.
I NOSTRI MOTORI BRUSHLESS
IME progetta motori brushless per le più ampie modalità di utilizzo, fornendo soluzioni personalizzate per ogni tipo di applicazione.